Con circolare n. 3 prot. n. 2565 del 14 gennaio 2015 il MEF - Ragioneria Gnerale dello Stato ha fornito alle amministrazioni centrali dello Stato indicazioni sulle modalità di pubblicazione, a partire dal 2015, dei dati relativi alle entrate e alla spesa del bilancio dello Stato e di quelli relativi all'INDICATORE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI secondo quanto previsto dal D.P.C.M. del 22 settembre 2014: "Definizione degli schemi e delle modalità per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi dell'indicatore annuale di tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni". L'indicatore di tempestività dei pagamenti è definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all'importo delle fatture, per cui il calcolo dello stesso va eseguito inserendo: al NUMERATORE - la somma dell'importo di ciascuna fattura pagata nel periodo di riferimento moltiplicato per i giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura stessa e la data di pagamento ai fornitori; al DENOMINATORE - la somma degli importi di tutte le fatture pagate nel periodo di riferimento. Il risultato di tale operazione determinerà l'unità di misura che sarà rappresentata da un numero che corrisponde a giorni. Tale numero, sarà preceduto rispettivamente: da un segno - (meno), in caso di pagamento avvenuti mediamente in anticipo rispetto alla scadenza delle fatture; da un segno + (più), in caso di pagamento avvenuto mediamente in ritardo rispetto alla data di scadenza delle fatture. L'INDICE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO GORIZIA 2 IL PERIODO GENNAIO -MARZO 2016: INDICATORE= -24,84: |
Amministrazione Trasparente > Pagamenti dell'amministrazione > Indicatore di tempestività dei pagamenti >
Indice tempestività anno 2016 - 1° trimestre
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ĉ | Visualizza Scarica |
23 k | v. 1 | 7 mag 2017, 00:42 | Paola Selva |